Privacy Policy
top of page
Immagine del redattoreCarla Babudri

Astrologia e Crimine: sveliamo il cielo di Diabolik

Anche i fumetti hanno i loro scheletri astrologici

 

Diabolik è una di quelle figure che ti catturano e non ti lasciano più andare. Da sempre, mi ha affascinata con il suo stile inconfondibile: elegante, enigmatico, un uomo di altri tempi, eppure così incredibilmente attuale. Pensateci: con oltre cinquant'anni di avventure alle spalle, si tiene ancora in una forma smagliante, sempre impeccabile, composto, persino nelle situazioni più complesse e pericolose. Diabolik è l’antieroe che molte di noi, me compresa, hanno sognato almeno una volta nella vita.


Diabolik

Ma perché dedicare un articolo a Diabolik? Qualche giorno fa, passeggiando tra le bancarelle di un mercatino di libri usati, il mio sguardo è caduto su una pila di giornalini accatastati in un angolo, non erano tantissimi, ma la loro presenza discreta raccontava storie di un passato glorioso, quando questi fumetti facevano sognare generazioni di lettori. Mi ha colpito quanto facilmente vengano ora abbandonati, forse più dei libri stessi, rinnegati in angoli nascosti, lontani dagli scaffali di casa. Tra quelle pile, immaginavo i protagonisti di avventure straordinarie come Tex Willer, Corto Maltese, Zagor, e ovviamente Diabolik. Personaggi che, pur non avendo accompagnato direttamente le mie letture, popolavano le conversazioni dei miei compagni di scuola, che li sfogliavano con entusiasmo e ne discutevano con una passione contagiosa. Ricordo i giornalini che spuntavano dalle cartelle, compagni silenziosi di giornate scolastiche fatte di sogni e fantasia.


Diabolik

Quell’episodio mi ha evocato un ricordo ancora più vivido: qualche anno fa, ebbi il piacere di assistere a una rappresentazione teatrale dedicata a Diabolik, le scene erano curate nei minimi dettagli, ogni particolare studiato con una precisione maniacale, degna del ladro più elegante e strategico di sempre. Il palcoscenico sembrava trasformarsi in una finestra sul suo mondo oscuro e magnetico, dove il mistero e la tensione si intrecciavano in un’atmosfera quasi palpabile. Gli attori riuscirono a incarnare i personaggi con una maestria impressionante: Eva Kant, magnetica e affascinante, dominava la scena con una presenza ipnotica, mentre l’ispettore Ginko era costantemente sul filo del rasoio, un’energia nervosa che permeava ogni gesto. Fu un’esperienza totalizzante, capace di immergermi ancora di più nella complessità e nel fascino di questo universo narrativo.


Diabolik

Ecco perché scrivere di Diabolik non è solo un omaggio a un personaggio straordinario, ma anche un tributo a tutti quegli eroi di carta che continuano a vivere nei cuori di chi li ha amati. Ricordare è un atto di bellezza, una finestra aperta su un passato che, pur cambiato, non smette mai di regalarci emozioni.

Ma Diabolik non è solo questione di fascino o di mistero, la sua forza sta nel suo essere così diverso da tutto e da tutti, ricco, sì, ma senza ostentazione. Non lo vedrete mai vantarsi o mettersi in mostra: ogni cosa per lui è funzionale, discreta, essenziale, ogni dettaglio è curato con la precisione maniacale di un orologiaio, maestro del travestimento, autentico stratega, Diabolik calcola ogni mossa con una freddezza e una lucidità fuori dal comune, anticipando ogni ostacolo. Le sue avventure, ambientate tra Ghenf e Clerville, sono un concentrato di adrenalina e colpi di scena, capaci di sorprendere anche il lettore più smaliziato.


E che dire di Eva Kant? La sua compagna di vita, di crimine, di tutto, una donna indipendente, forte, intelligente. Non è l'eterna damigella in pericolo, ma una partner alla pari, capace di affrontare qualsiasi sfida con la stessa eleganza e determinazione di Diabolik. Il loro amore è una delle componenti più affascinanti della saga: un legame indissolubile, fatto di complicità e un pizzico di mistero.

Insomma, Diabolik è molto più di un personaggio: è un'icona che incarna valori, desideri e una certa nostalgia per un mondo che sembra sfuggirci, e oggi voglio fare qualcosa di un po' diverso: provare a esplorare il suo tema natale.

Sì, avete capito bene!

Cosa ci potrebbe raccontare l'astrologia su un uomo così straordinario?


Scopriamolo insieme!

 

Il Tema Natale

Dietro ogni ladro perfetto, c’è un trigono “quasi” impeccabile


Diabolik nasce il 1° novembre del 1962, in un giorno che ha segnato la storia del fumetto italiano. Con un logo studiato da Remo Berselli, fa il suo debutto nelle edicole il primo numero del fumetto dal titolo evocativo: "IL RE DEL TERRORE", e come se non bastasse, un sottotitolo che rincara la dose: "Il fumetto del brivido". Prezzo? 150 lire. Un piccolo tesoro, considerato quanto questo personaggio ci avrebbe regalato.


Dietro le quinte c'erano Angela Giussani per i testi e Zarcone per i disegni, e già dal primo episodio, rileggendolo oggi, si nota che Diabolik era già perfettamente delineato: un ladro di un'abilità e ingegnosità straordinarie, capace di assumere diverse fisionomie grazie a quelle famose maschere di plastica sottile che lui stesso aveva inventato. In questo primo capitolo, entra subito in scena il suo acerrimo nemico, l'ispettore Ginko, poliziotto integerrimo, ha dedicato ogni fibra della sua carriera alla caccia dell'inafferrabile Diabolik. Una sfida eterna, giocata sul filo del rasoio.


Diabolik

Ma il 1962 non è stato solo l'anno di nascita di un antieroe indimenticabile, è stato anche l'anno di una rivoluzione nel formato dei fumetti. le sorelle Giussani, con una genialità che va oltre la creatività, hanno creato il cosiddetto "formato Diabolik", piccoli albi tascabili, con solo due o tre vignette per pagina: abbastanza grandi per i campi lunghi del fumetto d'azione, ma perfetti anche per dialoghi ricchi e articolati. L'idea è nata osservando le abitudini dei pendolari che ogni giorno prendevano il treno dalla stazione Nord, proprio sotto la finestra delle Giussani. Un formato pratico, veloce, che ha conquistato migliaia di lettori e ha ispirato decine di editori negli anni successivi.


Allora, torniamo alla nascita di Diabolik, era il 1° novembre del 1962, non avendo l'ora esatta di nascita, la colloco a mezzanotte, l’inizio di quel giorno rappresenta bene l'inizio di un mito: un nuovo capitolo nella storia del fumetto, un nuovo capitolo nell'immaginario collettivo.

E adesso, con questa data in mano, entriamo nel cuore della questione: che cosa può dirci l'astrologia su Diabolik?


Diabolik
Tema Natale di Diabolik

Diabolik nasce con il Sole congiunto a Nettuno in Scorpione, (non poteva essere diversamente) e già questo è il primo indizio del suo grande mistero. Questo aspetto racconta la sua capacità di essere in mille modi diversi, di trasformarsi, di confondersi tra la folla con un'eleganza che solo un maestro del travestimento può avere. Non solo: questa congiunzione fa un sestile con Urano e Plutone, rivelando un vero stratega, un appassionato studioso con mille interessi, è, in effetti, Diabolik un esperto di veleni, chimica e sostanze tossiche, il che mette in evidenza non solo la sua mente acuta ma anche la sua prestanza fisica e disciplina.


Tuttavia, il Sole in quadratura con Marte in Leone indica un possibile complesso legato al suo maschile, forse l'aggressività che mostra è una sorta di compensazione, un modo per nascondere una paura più profonda: quella di amare davvero. Potrebbe essere? E che dire del quadrato tra Sole e Saturno, un aspetto che rende il suo Io rigidissimo, fortemente autogiudicante. Anche i rapporti con l'autorità non sembrano affatto semplici: potrebbe essere diventato un criminale per fare un dispetto a suo padre?


E la madre? Con una Luna in Sagittario in trigono a Lilith, forse era una donna dal carattere deciso, atletica e selvaggia, una madre capace di insegnargli le lingue, ma anche di non lasciargli passare nulla, considerando il trigono della Luna con Marte, una vera "donna con i pantaloni" che deve aver influito moltissimo sulla sua personalità. Da questo punto di vista, Eva Kant potrebbe evocare questo aspetto sottolineando la figura gelosa e a tratti vulnerabile? Forse.

Eppure, Eva Kant è una delle donne più enigmatiche e forti dell'universo fumettistico, che, pur stando accanto a un uomo come Diabolik, riesce sempre a mantenere la sua identità e il suo fascino. Chi altri potrebbe reggere il confronto con un uomo che cambia faccia come noi cambiamo giacche? Lei è l'equilibrio perfetto tra complicità e indipendenza, tra forza e vulnerabilità. Forse anche lei, con quella Venere in Scorpione, ha le sue insicurezze, ma non lo dà mai a vedere.


Marte quadrato a Nettuno racconta un certo fanatismo, una smania che potrebbe tradursi nella sua ossessione per collezionare gioielli e soldi, eppure, il trigono tra Giove e Sole lo mantiene in una forma fisica smagliante; infatti, questo aspetto gli conferisce probabilmente una grande attenzione alla linea, ma chi può dire se, con il tempo, non tenderà a mettere su qualche chilo? Forse un giorno lo vedremo in cucina, impegnato a preparare un risotto al tartufo: Diabolik chef stellato, perché no?


La Venere in Scorpione di Diabolik è un altro elemento affascinante, lo rende confuso, a tratti diffidente, specialmente riguardo ai suoi sentimenti. Con Giove in Pesci in quadratura con Venere, è probabile che sia molto sensibile, ma anche incline a irrigidirsi o raffreddarsi per paura di mostrare le sue emozioni più profonde. Chissà, forse il suo amore per Eva non è solo passione, ma anche un rifugio sicuro, un modo per ricordarsi che, sotto quella maschera, batte un cuore molto caldo.



Diabolik

Insomma, cari lettori, come potete vedere, anche chi sembra forte e indomabile ha le sue fragilità. Diabolik, dietro la maschera del ladro perfetto, potrebbe essere molto più umano di quanto immaginiamo, con tutte le sue manie, paure e complessità. Un tema natale può rivelare molto più di quanto appaia in superficie. E, spesso, chi consideriamo invincibile è proprio chi ha bisogno di maggior supporto.


Detto questo, spero che questo viaggio astrologico nel mondo dei fumetti e di Diabolik vi abbia affascinato.

Che il cuore vi porti sempre a percorrere strade meravigliose!


Con infinito Amore

Carla Babudri

 

Se questo viaggio nel tema natale di Diabolik vi ha incuriosito, sappiate che ogni persona ha un suo "cielo" unico, una mappa stellare che racconta storie, sfide e potenzialità. Studio temi natali personalizzati, intrecciando astrologia e narrativa per aiutarvi a scoprire i misteri e le meraviglie che vi appartengono. Se desiderate approfondire il vostro viaggio tra le stelle, contattatemi: sarà un piacere accompagnarvi in questa esplorazione.



Con Amore

Carla Babudri


Seguimi su Instagram o ascoltami su Tik Tok o Spotify

Copyright 2015-2024 CARLA BABUDRI




_____________________________________________

Accademia Apprendista Strega sono aperte le iscrizioni Autunno/Inverno 2024

Prima Lezione 25 Gennaio ore 14 - 16

Per info e iscrizioni:



__________________________________________________________________________________


Consulenza Astrologica


Se desideri entrare in contatto con me, sono aperta al dialogo e ti accoglierò con entusiasmo.

Per coloro che cercano una comprensione più profonda del proprio essere attraverso un "Saggio dell'Interpretazione del giorno di nascita", per scoprire e interagire con la propria essenza magica e potere personale, o per coloro che sono alla ricerca di guida per comprendere il proprio rapporto di coppia "Anime Intrecciate", vi invito a raggiungermi tramite la mia email.

Sarò onorata di incontrarti e di accompagnarti lungo il tuo cammino.


Consulenza:

Ofiuco il 13 Segno


Chi sei nel profondo? Strega, mago, filosofo, sciamano? Qual è la tua origine, la tua essenza? L'incorporazione di Ofiuco nel tuo tema natale con una visione siderale offre una dimensione aggiuntiva, arricchendolo di nuove interpretazioni e risposte che vanno oltre la tradizionale astrologia.

Ti garantisco che esplorare il tuo tema natale con Ofiuco sarà un'esperienza indimenticabile.


Ma attenzione!

L'adozione di Ofiuco può modificare drasticamente le posizioni dei segni zodiacali e dei pianeti nella tua carta astrale, gettando luce su aspetti della tua personalità e sulla tua vita in modi non precedentemente contemplati. Questo studio trasforma l'analisi astrologica in un percorso di scoperta personale, rivelando lati nascosti e potenziali non ancora esplorati.


Questo percorso è consigliato a chi è pronto a rivoluzionare la propria percezione esistenziale e ad accogliere una nuova interpretazione dell'astrologia, unendo innovazione e saggezza antica.


Come si svolge la consulenza:

Una sessione telefonica di 60 minuti, un dialogo esclusivo tra te e me.

La registrazione audio dell'incontro.

Il tuo Grafico Astrale personalizzato, con l'inclusione di Ofiuco

Scrivimi: email.

________________________________________________________________________________


Emporio Magico On Line








Carla Babudri 2024 © Tutti i diritti degli articoli sono riservati

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- I Miei Libri


----------------------------------------------------------------------------------------------------

*Conosci le immagini e non sono nominate all'interno del mio sito o il manca il nome dell'artista?

Ti chiedo gentilmente di informarmi cosi posso onorare il lavoro dell'artista.

Mi astengo da qualsiasi responsabilità per le immagini o foto in cui non viene menzionato l'artista, prelievo tutto da internet e qualora fosse indicato il nome dell'autore è mia premura nominarlo, SEMPRE!

Grazie Carla



26 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page