Dal Gelo al Germoglio: un cammino di magia - 3° settimana
- Carla Babudri
- 11 mar
- Tempo di lettura: 6 min
L'inverno stringe ancora la terra nel suo abbraccio gelido, ma sotto il manto di neve qualcosa si muove, silenzioso. Un fremito impercettibile annuncia il risveglio: siamo in quel momento di soglia, in cui la luce inizia timidamente a farsi strada tra le ombre, segnando il passaggio dall'attesa a
E se attraversiamo questa soglia insieme?
Dal Gelo al Germoglio è un viaggio di cinque settimane per accompagnare il passaggio dall'inverno alla primavera. Un percorso tra miti, incantesimi e saggezze ancestrali , per vivere consapevolmente questa trasformazione e lasciarci guidare dal ritmo sottile della natura.
Come funziona?
Ogni settimana esploreremo una soglia con:
Un racconto evocativo legato alla stagione e ai suoi simboli
Un incantesimo per lavorare con l'energia del momento
Un rituale per immergerci nella magia del passaggio
Come partecipare?
Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti esclusivi e approfondimenti.
Seguimi sui social per non perdere nessuna tappa di questo viaggio.
Lasciati guidare dalla luce che ritorna, segui il ritmo della trasformazione.
È il momento di attraversare la prima soglia. Sei pronta/o?
Hai perso la prima settimana, la prima soglia?
Nessun problema! Puoi leggere l’articolo direttamente da qui
Oppure, se desideri ricevere il PDF della newsletter che hai perso, scrivimi a carla@storiadiunapoesia.it, e te la invierò con piacere!
l viaggio continua… sei ancora in tempo per attraversare la soglia!
La Seconda Soglia - qui

Settimana n. 3: La Corsa delle Lune – Artemide, Cipresso, Cervo, Luna, Cani
Dove Stiamo andando?
Il tempo si contrae, il battito della terra accelera. Nel cuore della notte, la Luna sovrana veglia sul passo leggero della Dea che avanza tra le ombre silvestri, Artemide corre, il vento le scompiglia le vesti di seta argentea, il respiro è una promessa di rinnovamento. La primavera è vicina, e con essa il presagio di un passaggio, questa è una caccia sacra, un rito di inseguimento, un mistero che bisbiglia nei rami intrecciati dei cipressi, nel galoppo del cervo, nell’eco lontana dei cani.

Artemide: La Cacciatrice dei Mondi
Artemide, Signora delle Bestie, è colei che non si lascia afferrare. Inafferrabile e selvaggia, governa i ritmi della notte e le pulsazioni segrete del bosco. Divinità della caccia, ma anche del parto, è il simbolo di un femminile indomito, che non si piega alle convenzioni né alle regole imposte dagli uomini. È lei che danza sotto la volta lunare, insegnando la libertà di esistere nella propria natura primigenia.
Secondo la mitologia, Artemide fu la prima a chiedere a Zeus di non essere costretta al vincolo del matrimonio, scegliendo per sé un’esistenza di assoluta autonomia. Nel mito di Atteone, il giovane cacciatore che osò spiare la dea nel suo bagno fu trasformato in un cervo e sbranato dai suoi stessi cani: un ammonimento contro la profanazione del sacro, contro l’arroganza di chi osa varcare confini proibiti.
Artemide protegge, ma è anche inflessibile; è la madre selvatica che guida e punisce, che offre rifugio ma chiede rispetto.
La sua presenza nella terza settimana del cammino è un richiamo: ascoltare il proprio istinto, difendere la propria verità, abbracciare l’indipendenza senza paura. La corsa delle lune è la sua caccia sacra, il momento in cui l’anima si allinea con il proprio percorso senza esitazione.

Cipresso: L’Albero della Soglia
Slanciato e misterioso, il cipresso svetta verso il cielo come una lama verde, separando i mondi. Da sempre albero funerario, è simbolo della soglia tra la vita e la morte, tra ciò che si lascia e ciò che si abbraccia. Nell’antichità, i boschi sacri ad Artemide erano punteggiati di cipressi, il cui profumo balsamico accompagnava riti di purificazione e iniziazione.
Associato a Ecate e alle divinità ctonie, il cipresso non è un albero di lutto, ma di trasformazione. Le sue radici affondano nei misteri dell’aldilà, mentre la sua chioma tocca il cielo, ponte tra visibile e invisibile. In questa settimana, il suo richiamo è chiaro: lasciare indietro ciò che non serve, riconoscere il sacro nel mutamento, affidarsi al flusso della natura.
Cervo: L’Animale Guida del Sacro
Tra i boschi oscuri, il cervo avanza con passo leggero, consapevole di ogni movimento attorno a sé. Il suo sguardo profondo e il suo portamento fiero lo rendono il simbolo perfetto del viandante spirituale. Animale consacrato ad Artemide, il cervo rappresenta l’intuizione affinata, la capacità di percepire i segnali sottili dell’ambiente circostante.
Nei miti celtici e nordici, il cervo è la creatura che guida gli eroi nei mondi nascosti, conducendoli verso il loro destino.
È l’epifania della chiamata interiore, il simbolo della crescita spirituale che procede senza esitazioni. La sua presenza in questa settimana insegna ad ascoltare la voce interiore, a muoversi con grazia attraverso il cambiamento, a restare vigili e aperti ai segni del destino.

Luna: Il Ritmo dell’Anima
La luna un battito segreto che governa le maree, i cicli della vita, il tempo interiore. In questa settimana, la luna assume un significato più profondo: è la fiamma che illumina la corsa della dea, il respiro cosmico che si allinea al divenire.
Artemide, in molte iconografie, porta una mezzaluna tra i capelli, segno del suo dominio sui ritmi invisibili dell’esistenza. La luna è ciclicità, è introspezione, è l’elemento che unisce il cielo alla terra, che svela i misteri nelle notti più profonde. È sotto la sua luce che si compie la trasformazione, che il vecchio si dissolve e il nuovo si affaccia.
In questa fase, il suo potere è quello dell’ascolto interiore: cosa sta cambiando?
Quali nuove rivelazioni emergono nel buio?
La luna sussurra, chiama, invita a fidarsi del proprio istinto e a seguire il sentiero senza paura.
Cani: Guardiani della Soglia e Compagni di Viaggio
Nessuna caccia si compie senza i cani. Fedeli, attenti, presenti, essi corrono al fianco della dea come custodi e messaggeri. Nei miti, i cani di Artemide sono spiriti di confine, esseri che fiutano il destino e proteggono i viandanti dagli inganni della strada.
Nei culti arcaici, i cani erano considerati psicopompi, guide per le anime, compagni nel passaggio da uno stato all’altro. Anche in questa settimana, il loro significato è chiaro: sono il simbolo della lealtà a se stessi, della vigilanza su ciò che entra e ciò che esce dalla nostra vita. Insegnano a difendere il proprio spazio sacro, a muoversi con sicurezza nel viaggio, a rimanere fedeli alla propria verità.
La corsa delle lune è cominciata, il respiro della primavera si avvicina.
Artemide guida la caccia, il cervo indica il cammino, la luna illumina, i cani vegliano, il cipresso segna il confine.
Con Amore
Carla Babudri
Per contenuti esclusi e per il rituale dedicato a questa settimana, iscriviti alla Newsletter
Copyright 2015-2025 CARLA BABUDRI
Dal Gelo al Germoglio: un cammino di magia - 3° Settimana
Scrivimi: carla@storiadiunapoesia.it
Telegram:https://t.me/CarlaBabudri
_____________________________________________
Accademia Apprendista Strega sono aperte le iscrizioni
Inverno/Primavera 2025
Prima Lezione 12 Aprile
Per info e iscrizioni:
__________________________________________________________________________________
Consulenza Astrologica
Se desideri entrare in contatto con me, sono aperta al dialogo e ti accoglierò con entusiasmo.
Per coloro che cercano una comprensione più profonda del proprio essere attraverso un "Saggio dell'Interpretazione del giorno di nascita", per scoprire e interagire con la propria essenza magica e potere personale, o per coloro che sono alla ricerca di guida per comprendere il proprio rapporto di coppia "Anime Intrecciate", vi invito a raggiungermi tramite la mia email.
Sarò onorata di incontrarti e di accompagnarti lungo il tuo cammino.
Consulenza:
Ofiuco il 13 Segno
Chi sei nel profondo? Strega, mago, filosofo, sciamano? Qual è la tua origine, la tua essenza? L'incorporazione di Ofiuco nel tuo tema natale con una visione siderale offre una dimensione aggiuntiva, arricchendolo di nuove interpretazioni e risposte che vanno oltre la tradizionale astrologia.
Ti garantisco che esplorare il tuo tema natale con Ofiuco sarà un'esperienza indimenticabile.
Ma attenzione!
L'adozione di Ofiuco può modificare drasticamente le posizioni dei segni zodiacali e dei pianeti nella tua carta astrale, gettando luce su aspetti della tua personalità e sulla tua vita in modi non precedentemente contemplati. Questo studio trasforma l'analisi astrologica in un percorso di scoperta personale, rivelando lati nascosti e potenziali non ancora esplorati.
Questo percorso è consigliato a chi è pronto a rivoluzionare la propria percezione esistenziale e ad accogliere una nuova interpretazione dell'astrologia, unendo innovazione e saggezza antica.
Come si svolge la consulenza:
Una sessione telefonica di 60 minuti, un dialogo esclusivo tra te e me.
La registrazione audio dell'incontro.
Il tuo Grafico Astrale personalizzato, con l'inclusione di Ofiuco
Scrivimi: email.
________________________________________________________________________________
Emporio Magico On Line
Carla Babudri 2025 © Tutti i diritti degli articoli sono riservati
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- I Miei Libri
----------------------------------------------------------------------------------------------------
*Conosci le immagini e non sono nominate all'interno del mio sito o il manca il nome dell'artista?
Ti chiedo gentilmente di informarmi cosi posso onorare il lavoro dell'artista.
Mi astengo da qualsiasi responsabilità per le immagini o foto in cui non viene menzionato l'artista, prelievo tutto da internet e qualora fosse indicato il nome dell'autore è mia premura nominarlo, SEMPRE!
Grazie Carla
Comments